Oggi voglio parlarvi di cosa significa alimentazione corretta perché mi rendo conto, giorno dopo giorno, parlando con i miei pazienti, ma anche con la gente che incontro quotidianamente in vari ambienti come l’ufficio postale o in palestra, che c’è, purtroppo, davvero una scarsa conoscenza del significato di alimentazione corretta.
Eppure, se faccio un salto indietro nel tempo, quando ero ancora una bimba o una ragazzina, ricordo che mio nonno “il mio saggio nonno” mi ripeteva sempre che dovevo mangiare un po’ di tutto, ovviamente, diciamocelo chiaramente, lui non aveva conoscenze scientifiche per motivare, questa affermazione, però i nostri nonni avevano capito quanto fosse importante introdurre nell’alimentazione quotidiana un po’ di tutto…..questa espressione chissà quante volte tutti voi l’avete sentita dire, eppure non ci si sofferma mai a riflettere sul suo significato, ebbene è molto semplice, significa che l’uomo ha bisogno di tutti gli alimenti che la natura ci offre per stare in buona salute, quindi, viene da se che tutte le diete che raccomandano di non mangiare questo o quello sono sicuramente diete scorrette, diete sbilanciate che non possono che creare problemi alla nostra salute se protratte a lungo termine….
Allora sulla base di questa affermazione, che ovviamente non sono io a dire, ma sto facendo solo da divulgatore dei sani principi alimentari studiati negli anni, dico: perché mai avere paura di mangiare un piatto di pasta? Oppure paura di mangiare il pane? O ancora, paura di assumere l’olio extravergine di oliva? Questi alimenti vengono immediatamente identificati come fonti caloriche senza però sapere che sono indispensabili per la nostra salute.
Sono sicura di non avervi detto nulla di nuovo, tutti conosciamo questa prima regola, vero??? .... quello che vi chiedo in questo momento, è solo di fare una piccola riflessione per capire se davvero rispettiamo questo comandamento oppure se anche noi, come tanti, siamo caduti in questo inganno a furia di sentire demonizzare questi o altri alimenti da pubblicità ingannevoli o anche solamente frequentando il mondo delle palestre.
Presto vi scriverò altri articoli e spero, piano piano, di riuscire a farvi comprendere come si deve mangiare per raggiungere il proprio benessere psicofisico.
Nel frattempo, se avete specifiche curiosità, sarò ben felice di prendere spunto per scrivere un articolo mirato.
Buona lettura.