E’ vero che il consumo di proteine animali favorisce il cancro??
Ora tutti quanti mi rivolgono questa domanda anche con un po’ di timore….
Cosa dire? Purtroppo si, e questa realtà si conosce da anni. Sono davvero tanti anni che si conducono studi su questo argomento dai quali si sono ottenute conferme….questo dovrebbe farci riflettere un po’ di più!
Il problema vero è che nella nostra società c’è un abuso di alimenti di origine animale in particolare formaggi e salumi. Spesso mi sento dire “sono arrivato a casa tardi e la cosa più veloce era prendere dal frigorifero il formaggio” quindi diventa il ripiego in tutte le situazioni in cui non si ha avuto tempo di fare la spesa o di cucinare….
Nella nostra cultura non esiste un pasto che non preveda proteine di origine animale (carne, pesce, uova, salume o ancora formaggi). Poche volte si cucina una pietanza a base di legumi o di cereali alternativi (quinoa, amaranto, bulgur…) in quanto risultano troppo lontani dalla nostra cultura.
L’uomo non è ne carnivoro ne erbivoro, ne è testimone la fisiologia del nostro apparato digerente infatti è onnivoro quindi strutturato per consumare sia cibi di origine animale che vegetale. Per questo motivo l’errore vero va ricercato nella proporzione dei cibi che consumiamo.
Dovremmo ridurre gli alimenti di origine animale e favorire gli alimenti di origine vegetale quindi come sempre ciò che conta è il giusto EQUILIBRIO.
Per ottimizzare le nostre fonti alimentari dovremmo assumere i 2/3 degli introiti giornalieri provenienti dal mondo vegetale e solo 1/3 dal regno animale.
Non dobbiamo mai dimenticare che il cibo ha un elevato potenziale biologico che noi possiamo sfruttare a favore della nostra salute modificando solo un po’ le nostre abitudini a tavola.