Certo è piacevole trascorrere una serata in compagnia a ridere e scherzare condividendo uno degli indiscussi piaceri della vita, ma quando si esagera cosa succede?
Ricordate che in un articolo precedente vi ho detto che dopo i pasti c’è un innalzamento della glicemia che provoca a sua volta un aumento dell’insulina che è l’ormone deputato al suo controllo/deposito? Bene questo è fisiologico ed è quanto succede in seguito ad un pasto corretto, ma pasti troppo abbondanti non inducono una risposta insulinemica moderata, ma al contrario una iperinsulinemia. Tutti sapete che l’insulina è l’ormone anabolico per eccellenza, infatti induce lipogenesi (sintesi di massa grassa), glicogenesi (deposito di glicogeno) e sintesi proteica, per questo motivo la calma insulinica è la prima regola per controllare il peso corporeo.
L’insulina stimola anche la secrezione del corticolo che a sua volta induce lipogenesi a livello dell’addome e del tronco e inibisce il GH, oltre a stimolare la produzione di estrogeni anch’essi ormoni lipogenetici in particolare sotto l’ombelico e sui glutei provocando in questo modo un inevitabile aumento di peso a favore della massa grassa.
E’ piacevole concedersi una cena in compagnia anche tutte le settimane o più, l’unica regola da rispettare è evitare le abbuffate e mangiare con moderazione!
Un meccanismo simile accade quando si mangia la notte: aumenta l’insulina che induce una stimolazione del cortisolo il quale inibisce la secrezione di GH proprio nel momento in cui dovrebbe avvenire la sua massima produzione (durante la notte) perdendo in questo modo l’azione trofica del GH sui muscoli, sulle ossa e sulla riparazione cellulare tutte attività fondamentali che avvengono durante il sonno. Oltretutto dopo un pasto viene prodotta leptina che è un ormone responsabile della sazietà, quindi esiste un reale rischio di alzarsi la mattina inappetenti per cui decidere di “salterà” la colazione per poi abbuffarsi a pranzo per l’eccessiva fame condizionando una produzione ormonale sfavorevole nella resto della giornata.